Tutto quello che devi sapere sul nuovo Raspberry Pi Pico 2 W con connettività wireless

  • Il Raspberry Pi Pico 2 W aggiunge Wi-Fi 4 e Bluetooth 5.2 per soli $ 7.
  • Include il microcontroller RP2350 con miglioramenti di elaborazione e sicurezza.
  • Compatibile con MicroPython e SDK C/C++ per la programmazione.
  • Ideale per progetti IoT, robotica e applicazioni a basso consumo.

Lampone Pi Pico 2W

La Lampone Pi Pico 2W è arrivato a rivoluzionare il mondo dei microcontrollori, integrando la connessione wireless Wi-Fi 4 y Bluetooth 5.2 nel suo design compatto. Questo modello, un aggiornamento del popolare Lampone Pi Pico 2 - che a sua volta era un'evoluzione di quanto sopra –, è pensato per offrire maggiore capacità di connettività ad a prezzo conveniente di soli $ 7. Senza dubbio, questa nuova aggiunta promette di rendere più semplice la vita degli sviluppatori e degli appassionati di progetti. IoT e applicazioni a basso consumo energetico.

A prima vista, il Pico 2 W rimane fedele al design del modello originale, con una dimensione identica di 51 x 21 mm. Tuttavia, l'aggiunta di un modulo wireless fa una grande differenza. Questo incorpora il chip Infineon CYW43439, che consente l'accesso alle reti 2.4 GHz Wi-Fi e offrendo compatibilità con Bluetooth 5.2 y BLE (Bluetooth a bassa energia). Ciò apre una gamma di possibilità per integrare Pico 2 W in progetti che richiedono comunicazione wireless, come sistemi di automazione domestica, sensori remoti o dispositivi portatili.

Specifiche tecniche del Raspberry Pi Pico 2 W

Il cuore del Raspberry Pi Pico 2 W è il Microcontrollore RP2350, che combina un processore dual-core ARM Cortex-M33 con funzionalità avanzate di elaborazione e sicurezza. A ciò si aggiungono 520 KB di memoria SRAM e 4 MB di memoria flash QSPI, garantendo spazio e prestazioni più che sufficienti per un'ampia varietà di applicazioni. Inoltre, l'RP2350 include funzionalità di sicurezza come Arm TrustZone, avvio sicuro, archiviazione di chiavi OTP e un generatore di numeri casuali hardware.

Notevole anche il design dell'hardware. Il piatto mantiene 26 pin GPIO, compatibile con più interfacce come bus digitale UART, SPI, I2C, %PWM y ADC analogico. Ciò gli consente di essere altamente versatile per la connessione periferiche y moduli esterni. L'alimentazione è semplice, operativa tra 1.8 e 5.5 V CC, ed è in grado di funzionare in intervalli di temperatura di Da -20 ° C a + 85 ° C, che lo rende ideale anche per condizioni estreme.

Facilità di programmazione

La programmazione del Raspberry Pi Pico 2 W è estremamente accessibile, sia per principianti che per esperti. È compatibile con MicroPython e il SDK Raspberry Pi C/C++. Sebbene le biblioteche possano sfruttare appieno il file Wi-Fi y Bluetooth sono ancora in fase di sviluppo, sono già stati testati esempi funzionali che dimostrano le potenzialità del dispositivo. Dal download dei dati JSON alla creazione di hotspot Wi-Fi, i risultati finora sono stati promettenti.

Confronto con altri modelli

Il Pico 2 W si distingue dalla concorrenza grazie alla sua prezzo basso e funzionalità avanzate. Ad esempio, batte alternative come il Pimoroni Pico Plus 2 W, che offre più spazio di archiviazione e RAM ma ad un prezzo molto più alto ($17). Quest'ultimo utilizza lo stesso chip RP2350 ma include ulteriori miglioramenti come 8 MB di RAM y 16MB flash, che potrebbe essere eccessivo per progetti più semplici. D'altra parte, il Pico 2 W bilancia perfettamente prezzo, prestazioni e funzionalità per la maggior parte delle applicazioni quotidiane.

Custodie d'uso per Raspberry Pi Pico 2 W

Il potenziale del Raspberry Pi Pico 2 W è enorme. Dai progetti di domotica anche le applicazioni in robotica y apprendimento automatico, questa tavola ha molto da offrire. La possibilità di integrare Wi-Fi e Bluetooth consente di raccogliere dati da sensori remoti, controllare i dispositivi in ​​modalità wireless e persino inviare i dati elaborati ai servizi cloud. Il suo design compatto lo rende ideale per prototipi e progetti finali, mentre il suo prezzo conveniente lo rende una scelta popolare tra studenti, educatori e professionisti.

Il Raspberry Pi Pico 2W Non si tratta solo di un miglioramento incrementale rispetto al suo predecessore, ma un dispositivo che democratizza la tecnologia wireless per gli sviluppatori di tutti i livelli. Con il suo continuo supporto in termini di software e una vivace comunità di sviluppatori, questa piccola ma potente scheda è destinata a diventare un nuovo standard nello spazio dei microcontrollori.

Il Pico 2 W apparirà presto sul pagina ufficiale del prodotto di Raspberry Pi, da cui è possibile accedere ai negozi rivenditori ufficiali per l'acquisto.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile del trattamento: AB Internet Networks 2008 SL
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.