Il lancio di Mesa 25.0 segna un'evoluzione significativa nello sviluppo di questa libreria grafica open source. Con una serie di miglioramenti, nuove compatibilità e ottimizzazioni, l'ultima versione, che arriva tre mesi dopo 24.3, promette prestazioni grafiche più efficienti sia in OpenGL che in Vulkan.
Tra le novità più notevoli c'è la Implementazione Vulkan 1.4 in driver quali RADV (AMD), ANV (Intel), NVK (NVIDIA), Turnip (Qualcomm), Asahi (Apple) e Lavapipe, oltre al suo arrivo nel driver PanVK per GPU Mali. D'altra parte, OpenGL 4.6 è supportato, anche se la sua disponibilità dipenderà dal driver specifico che ogni hardware può gestire.
Supporto hardware grafico migliorato in Mesa 25.0
Questa versione di Mesa amplia il supporto per le nuove architetture grafiche. Per esempio, Le schede grafiche AMD RDNA4 ora hanno il supporto iniziale nei driver RadeonSI per OpenGL e RADV per Vulkan, che rappresentano un passo avanti nello sfruttamento dell'hardware di ultima generazione.
Nel caso di Intel, Il controller ANV riceve miglioramenti sostanziali con l'aggiunta della decodifica video in formato AV1. Da parte sua, l'autista PanVK ARM ha ampliato il supporto per una serie di estensioni Vulkan, tra cui il depth clamping, il disegno indiretto e nuovi shader, consentendo prestazioni migliori su queste GPU.
Correzioni e miglioramenti dei videogiochi
Un altro ambito in cui Mesa 25.0 ha avuto un impatto notevole è l'ottimizzazione grafica nei videogiochi. Alcuni titoli come Cyberpunk 2077, Ghost of Tsushima y Tempesta di velocità Disney hanno ricevuto correzioni che correggono notevoli difetti grafici, rimuovendo artefatti visivi e migliorando la fedeltà grafica.
Altri giochi che hanno visto miglioramenti includono Resident Evil 2, 3 e 6, Hogwarts Legacy, Dota 2, Age of Mythology: Retold, Half-Life 2 y Portale 2. Gli sviluppatori di Mesa hanno lavorato per correggere bug relativi al rendering grafico, garantendo un'esperienza più fluida. fluente per i giocatori.
Supporto in ambienti virtualizzati
Un altro cambiamento rilevante è l'introduzione dell' Supporto del contesto nativo in virtio. Questa aggiunta faciliterà l'uso dei driver grafici AMD, come radeonsi e radv, all'interno di macchine virtuali con QEMU e KVM. Si tratta di un vantaggio importante per coloro che eseguono ambienti Linux in ambienti virtualizzati e hanno bisogno di sfruttare appieno l'accelerazione grafica.
Disponibilità di Mesa 25.0 e aggiornamenti futuri
Sebbene la versione 25.0 ora disponibile, il suo primo aggiornamento minore, Mesa 25.0.1, dovrebbe essere rilasciato il 5 marzo, correggendo potenziali bug scoperti dopo il rilascio iniziale. Per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime versioni, i pacchetti Mesa 25.0 sono ora disponibili in PPA Oibaf per Ubuntu 24.04 LTS e 25.04.
Chi fosse interessato a scaricare il codice sorgente può trovarlo qui sito ufficiale del progetto, dove sono disponibili anche i seguenti note di rilascio complete con tutti i dettagli su questo aggiornamento.