Valve è determinata a rivoluzionare l'industria dei videogiochi con espansione del suo sistema operativo SteamOS a dispositivi più portatili. Creato inizialmente per Steam Deck, questo sistema operativo si è rivelato una soluzione ideale per i giocatori che cercano prestazioni ottimali e un'esperienza semplificata. Ora, Valve vuole portare la sua tecnologia a nuovi livelli consentendo agli utenti di altri dispositivi di godere dei vantaggi di SteamOS e sta già preparando una SteamOS Beta che supporti i dispositivi di terze parti.
Il primo grande passo in questa strategia è la collaborazione con Lenovo, i cui sforzi hanno portato alla realizzazione Lenovo Legion Go S. Questo laptop da gioco sarà il primo a lasciarsi alle spalle Windows e ad adottare SteamOS come suo sistema operativo di base. Grazie a questa partnership, i giocatori non avranno solo accesso a un'interfaccia più amichevole, ma anche prestazioni ottimizzate per i giochi. Questo dispositivo, presentato durante il CES 2025, segnerà un prima e un dopo nell'espansione di SteamOS verso terze parti.
Valve lancerà SteamOS Beta per l'installazione su altri dispositivi
Al fine di democratizzare ulteriormente il proprio sistema operativo, Valve ha annunciato il lancio di una versione beta di SteamOS che sarà disponibile per il download a partire dalla primavera del 2025. Questa versione consentirà agli utenti di installare SteamOS su altri dispositivi portatili, insieme a tower e computer portatili, perché no, compatibile, ampliando in modo significativo la portata del sistema operativo oltre i prodotti Valve. Secondo l'azienda, questo progetto mira a garantire un'esperienza di gioco fluida e adattata ai diversi team.
Il lavoro di ottimizzazione che Valve sta facendo per garantire la compatibilità con Lenovo Legion Go S Avrà un impatto positivo anche su altri dispositivi, aprendo le porte a un ecosistema hardware più ampio in grado di utilizzare SteamOS con completa stabilità. Sebbene non siano stati specificati tutti i dispositivi che saranno compatibili, fonti vicine all'azienda suggeriscono che prodotti come ASUS Rog alleato potrebbero anche trarne beneficio nel prossimo futuro.
Un futuro promettente per SteamOS
Il lancio del Lenovo Legion Go S e della versione beta di SteamOS sono chiari indizi che Valve intende raddoppiare i propri sforzi per posizionare questo sistema operativo come una seria alternativa nell'industria dei videogiochi. Steam OS, Basato su Linux, ha promesso fin dalla sua creazione di offrire prestazioni specificamente ottimizzate per i giochi, e questo passo verso la sua espansione dimostra che Valve si impegna a raggiungere questo obiettivo.
La possibilità di installare SteamOS su dispositivi di terze parti non solo espande le opzioni per i giocatori, ma anche potrebbe rivitalizzare prodotti come Steam Machines, il cui primo arrivo sul mercato non ha avuto il successo sperato. Anche se per ora si tratta solo di indiscrezioni, si tratta dell'evoluzione di SteamOS potrebbe consentire a Valve di riprendere quella linea hardware con un approccio più raffinato.
Le recenti mosse di Valve sembrano focalizzate sul consolidamento di SteamOS nel settore gaming, non solo come sistema operativo di nicchia, ma come a Opzione valida per utenti di laptop e produttori di hardware. Con Lenovo come primo alleato e una beta di prossima uscita, siamo al punto di partenza verso un futuro in cui SteamOS potrebbe essere uno standard nei dispositivi di gioco.