Il famoso creatore di contenuti PewDiePie ha suscitato scalpore nella comunità tecnologica dopo aver condiviso la sua decisione più recente: costruire il proprio PC da gioco, ma con una particolarità che ha catturato l'attenzione di molti, ha scelto Linux Mint come sistema operativo. La notizia ha scatenato un grande dibattito sui forum e sui social network, dove in molti si sono detti sorpresi dalla sua scelta.
PewDiePie, noto per la sua massiccia presenza su YouTube, con oltre 110 milioni di iscritti, è sempre stato un utilizzatore di prodotti sponsorizzati da marchi famosi. Tuttavia, nel suo ultimo video spiegare che voleva sperimentare il processo di costruzione del proprio computer da zero, cosa che non aveva mai fatto prima, data la facilità con cui le aziende gli fornivano hardware all'avanguardia.
Un cambiamento inaspettato: PewDiePie punta su Linux
La cosa più sorprendente del video non è solo la costruzione del PC, ma anche la scelta del sistema operativo. In una parte della clip, il creatore menziona casualmente che è passato di recente a Linux, mostrando uno screenshot in cui puoi vedere chiaramente che è stato installato Linux Mint.
Questo dettaglio non è passato inosservato ai suoi seguaci, soprattutto agli appassionati del software libero. Verso la fine del video, il sistema operativo viene mostrato in funzione, a conferma che PewDiePie non ha solo sperimentato Linux, ma lo sta effettivamente utilizzando nella sua vita quotidiana.
Il punto di vista di PewDiePie sul gaming su Linux
Un follower ha commentato il video affermando di essere probabilmente il più grande creatore di contenuti ad aver ammesso pubblicamente di essere passato a Linux. In risposta a ciò, PewDiePie ha risposto con entusiasmo: "Finora mi piace molto, il fatto che ora si possa giocare su Linux è fantastico. Non ha letteralmente senso usare Windows”.
La sua affermazione ha acceso l' Dibattito sulla fattibilità di Linux per il gaming, un argomento ampiamente dibattuto negli ultimi anni. Con strumenti come Proton da Valve e Steam Play, il gaming su Linux sta diventando più accessibile e compatibile con un'ampia gamma di titoli.
Cosa significa questo per i giochi Linux?
Sebbene lo YouTuber non abbia approfondito troppo la sua esperienza con Linux Mint, la sua decisione di utilizzarlo per il gaming è una decisione forte supporto per l'evoluzione del gaming su questo sistema operativo. Linux ha fatto molta strada in termini di compatibilità e prestazioni, e il fatto che un personaggio del suo calibro lo utilizzi potrebbe spingere più persone a provarlo.
La comunità ha già iniziato a chiedergli di realizzare un video dedicato alla sua esperienza completa con Linux Mint, esplorandone Vantaggi y svantaggi nel campo dei giochi. Se ciò accadesse, rappresenterebbe sicuramente un'enorme spinta mediatica per il software libero e potrebbe incoraggiare più giocatori a fare il grande passo.
Il gaming su Linux è migliorato notevolmente negli ultimi anni grazie ai progressi del software e alla compatibilità con l'hardware moderno. Servizi come Steam e hardware come Piattaforma a vapore hanno contribuito a questa crescita e, con personaggi influenti come PewDiePie che hanno mostrato interesse, la tendenza potrebbe accelerare ulteriormente.