Ora c'è un Raspberry Pi 5 con 16 GB. Il piatto semplice più popolare non è più così semplice

  • Il Raspberry Pi 5 16GB potrebbe essere presentato a gennaio, secondo alcune indiscrezioni.
  • Il modello da 16 GB promette di essere ideale per progetti avanzati come AI e desktop.
  • Avrà un prezzo di lancio di 120 dollari e sarà equipaggiato con la stessa CPU.
  • Sarà compatibile con gli accessori Raspberry Pi 5 esistenti.

Raspberry Pi 5 16 GB

La Raspberry Pi 5, noto per la sua versatilità e potenza, ha fatto un altro grande salto con l'arrivo di a Versione da 16 GB di RAM. Questo aggiornamento, che è stato sul radar delle ultime settimane, promette di attirare l'attenzione di appassionati, sviluppatori e fai-da-te digitali.

dalla sua lanciato poco più di un anno fa, il Raspberry Pi 5 è stata una delle opzioni preferite per progetti fai da te e soluzioni personalizzate sia a casa che a livello professionale. Ma per chi cerca a prestazioni più robuste, la possibilità di un modello con 16 GB di RAM apre un mondo di nuove possibilità.

Specifiche e caratteristiche del Raspberry Pi 5 16GB

La novità principale di questa versione è, chiaramente, la sua capacità di memoria RAM. Con 16 GB, raddoppia la quantità massima disponibile finora (8 GB) sui precedenti modelli Raspberry Pi 5. Questo aumento potrebbe fare una grande differenza in progetti ad alta intensità di risorse, come applicazioni di intelligenza artificiale, editing video, lavori desktop avanzati o complessi simulazioni.

In termini di CPU, Viene mantenuto il processore quad-core da 2.4GHz basato su Cortex-A76. Inoltre, come i suoi predecessori, include la compatibilità con le porte Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, Gigabit Ethernet e USB 3.0. La buona notizia per gli appassionati di Raspberry è che questo nuovo modello è completamente compatibile con tutti gli accessori progettati per le versioni precedenti del Raspberry Pi 5.. Ciò include case, sistemi di storage NVMe e componenti aggiuntivi per progetti hardware personalizzati.

Prezzo e disponibilità

Il modello da 16 GB ha un prezzo di lancio stimato di $ 120 – che i venditori ufficiali sono stati incaricati di “arrotondare per eccesso”. circa 140€ in Spagna. Questo prezzo lo posiziona come alternativa premium all'interno della famiglia Raspberry Pi 5, con un aumento di circa 40 dollari rispetto alla versione da 8 GB. Anche se il costo può sembrare elevato per chi utilizza la scheda in modo più basilare, si tratta di un investimento ragionevole per gli utenti che desiderano sfruttare le massime prestazioni possibili.

Il lancio ufficiale è coinciso con il CES 2025, precisamente l'8 gennaio. Pertanto, gli interessati possono ora acquistare il dispositivo, secondo la consuetudine della Raspberry Pi Foundation lanciare i prodotti immediatamente dopo il loro annuncio.

Quali progetti possono beneficiare di 16GB?

Il salto a 16 GB di RAM posiziona il nuovo Raspberry Pi 5 come un'opzione molto interessante per progetti più ambiziosi. Ad esempio, gli sviluppi legati all’apprendimento automatico o all’intelligenza artificiale ora potrebbero procedere più agevolmente. Questo modello sarà ideale anche come sostituzione del desktop per le attività quotidiane come la navigazione web intensiva, il multitasking o anche come workstation leggera grazie alla sua capacità di gestire più applicazioni intensive contemporaneamente.

Inoltre, per coloro che lavorano su simulazioni di grandi dimensioni, modellazione 3D o elaborazione avanzata dei dati, l'aumento della RAM consentirà prestazioni più stabili e meno vincoli di risorse. È anche un'ottima opzione per coloro che desiderano utilizzare contenitori Docker o server domestici che richiedono un'elevata capacità di memoria.

Compatibilità con progetti esistenti

Nonostante i miglioramenti nella memoria, i progettisti del Raspberry Pi 5 16GB Hanno mantenuto la continuità in termini di design e compatibilità. Ciò significa che gli accessori più diffusi, come case, moduli di espansione di memoria e raffreddamento, funzioneranno senza problemi sul nuovo modello.

I test iniziali sulle prestazioni indicano anche che la versione da 16GB è mantenuta velocità di avvio elevate e un'esperienza utente più fluida rispetto ai modelli di capacità inferiore. Va però sottolineato che il maggior consumo di RAM da parte del sistema operativo è proporzionale anche all'aumento della memoria.

Il Raspberry Pi 5 da 16 GB è un modello per tutti?

Sebbene il Raspberry Pi 5 da 16 GB sia un'opzione potente, non è necessariamente adatto a tutti gli utenti. Per coloro che utilizzano il proprio Raspberry Pi per progetti elettronici di base, intrattenimento o compiti leggeri, il modello da 4 GB o anche da 8 GB è ancora più che sufficiente. La versione da 16 GB è progettata principalmente per gli "utenti esperti" che desiderano sperimentare senza restrizioni tecniche su progetti più impegnativi.

Questa nuova iterazione del Raspberry Pi 5 non solo espande le capacità tecniche della piattaforma, ma riafferma anche l'impegno della Raspberry Pi Foundation verso le esigenze dei suoi utenti più avanzati. Anche se per alcuni il prezzo potrà essere un deterrente, per altri rappresenterà un inversione logica in potenza e versatilità.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile del trattamento: AB Internet Networks 2008 SL
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.