Non è noto se motivato dai recenti eventi su DeepSeek, ma OpenAI ha preso una decisione significativa nella sua strategia consentendo a chiunque di utilizzare Ricerca ChatGPT senza bisogno di registrarsi o effettuare il login. Con questa misura, l'azienda intende ampliare l'accesso alla propria tecnologia di intelligenza artificiale e posizionarsi come una vera alternativa agli altri motori di ricerca tradizionali.
Questo aggiornamento rappresenta un cambiamento importante nel modo in cui gli utenti possono interagire con lo strumento, poiché In precedenza era necessario un account per accedere a tutte le sue funzionalità. Ora chiunque può effettuare domande e ricevere risposte basate sulle informazioni ottenute sul web, senza dover fornire dati personali.
ChatGPT Search: un motore di ricerca AI senza limiti di accesso
La ricerca ChatGPT è un funzione che consente di effettuare ricerche su Internet e ricevi risposte con link a fonti pertinenti direttamente nella chat. Fino a poco tempo fa questa funzionalità era riservata agli utenti registrati, ma OpenAI ha deciso di aprire il suo motore di ricerca al grande pubblico.
Lo strumento è stato inizialmente lanciato in ottobre per gli abbonati paganti. Successivamente, a dicembre, è stato reso disponibile gratuitamente agli utenti registrati. Infine, nel febbraio 2025, OpenAI ha compiuto il passo finale e ha eliminato la necessità di registrazione, che rappresenta un passo avanti significativo nella sua strategia di espansione.
Come funziona la ricerca in ChatGPT?
Grazie a questa funzionalità, quando un utente inserisce una query, il sistema effettua automaticamente una ricerca su Internet e fornisce una risposta basata su fonti verificate. Inoltre, in alcuni casi, ChatGPT consente agli utenti di forzare la ricerca abilitando manualmente l'opzione all'interno dell'interfaccia.
Questo approccio consente di ottenere risposte più precise e aggiornate, poiché le informazioni non si basano esclusivamente sulla conoscenza preesistente del modello, ma incorporano dati in tempo reale. Questa caratteristica lo rende un'alternativa competitiva ai motori di ricerca tradizionali come Google o Bing.
Una strategia per competere nel mercato dell’intelligenza artificiale
Rilascio di una versione di ChatGPT Search senza registrazione potrebbe essere motivato dall'aumento della concorrenza nel settore dell'intelligenza artificiale. Aziende come Google hanno intensificato i loro sforzi con strumenti come Gemini, mentre alternative come DeepSeek sono emerse in Cina e stanno rapidamente guadagnando popolarità.
Con questa mossa, OpenAI non solo cerca di attrarre più utenti, ma anche di raccogliere più dati su come le persone interagiscono con l'intelligenza artificiale. Questa strategia ti permetterà di continuare a migliorare i tuoi modelli e ottimizzare l' esperienza di ricerca in futuro
Che impatto avrà su Google e sugli altri motori di ricerca?
La ricerca ChatGPT senza registrazione rappresenta una sfida per i motori di ricerca tradizionali, poiché offre risposte immediate senza che gli utenti debbano visitare più pagine web. Ciò potrebbe avere un impatto sul traffico web di Google e sul suo modello di business basato sulla pubblicità.
Inoltre, l'esperienza di ricerca in ChatGPT include capacità di generare risposte rapide, riassumono testi e facilitano la scrittura, il che ne estende l'utilità oltre una semplice ricerca su Internet.
Come accedere a ChatGPT Search senza registrazione
Per utilizzare ChatGPT Search senza un account, gli utenti devono semplicemente andare su chatgpt.com e digita la tua query nella barra di ricerca. Lo strumento elaborerà le informazioni e visualizzerà la risposta migliore. disponible in pochi secondi.
Sebbene la registrazione non sia richiesta, la piattaforma offre comunque la possibilità di effettuare l'accesso per accedere a funzionalità avanzate come la cronologia delle ricerche o la personalizzazione di risposte.
La decisione di OpenAI di rendere ChatGPT Search liberamente accessibile segna una svolta nell’evoluzione dei motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale. Con questa strategia l'azienda cerca di affermarsi come un circa nel settore e sfidare i giganti della tecnologia che hanno dominato la ricerca su Internet per decenni.