Molto tempo fa ho acquistato uno di quei laptop da 10.1″ che utilizzavano il dual boot con Windows 7 e Android. Non mi ci è voluto molto per rimuovere tutto e installarci Ubuntu, ma ho dato il mio primo sguardo ad Android come sistema desktop. Ho utilizzato il sistema Android anche sul Raspberry Pi e non ho mai capito bene il perché Google Non ha mai portato Android sul desktop e ha un ChromeOS che non è altro che un Linux molto limitato.
Bene allora. Secondo fonti interne — via Android Autorità -, Google il suo ChromeOS verrà caricato "per competere con l'iPad di Apple". Non sono molto sicuro che questa informazione sia corretta, dato che l'iPad è un tablet ed esistono già tablet con Android sul mercato, ma è quello che ci dicono i media specializzati. Questa faccenda dell'iPad ha meno senso quando vediamo il video di poco meno di un minuto in cui inizia spiegando che Google sta lavorando su un nuovo laptop di fascia alta, attualmente nome in codice Snowy.
Google avrebbe un solo sistema operativo: Android
Nevoso Sarebbe un laptop di fascia alta che ricorda la serie MacBook, ma invece di utilizzare ChromeOS utilizzerei Android. Insistono che l'obiettivo sarebbe quello di competere con l'iPad, ma io insisto che non ha molto senso, ma non faccio parte della leadership di Google.
Il fatto è che vogliono che ChromeOS diventi Android, o meglio una fusione di entrambi i sistemi operativi. Ciò che è chiaro è che, secondo questa fonte non confermata, ChromeOS cesserà di esistere come lo conosciamo.
Sempre secondo la presunta fonte interna, tutto ciò sarebbe motivato dal fatto che l'iPad è il re dei tablete nulla di ciò che Google ha fatto finora è riuscito a invertire questa situazione. Negli Stati Uniti si arriva al punto che molti chiamano qualsiasi tablet “iPad”, così come in altri paesi chiamiamo fazzoletti di carta “Kleenex”.
Quindi, in attesa di conferme ufficiali e relative novità, Snowy potrebbe essere o un laptop con Android predisposto per l'uso su desktop oppure un tablet con Android anch'esso vitaminizzato e con tastiera, cosa che dal mio punto di vista avrebbe più senso se quello che si vuole è competere con l'iPad e non con il MacBook, come affermano le fonti.
La mia opinione
Secondo me, se lanciano laptop a buon prezzo, con Android e compatibile con le app Linux, Google potrebbe avere qualcosa in mente. Se il prezzo non è competitivo, penserò comunque che valga la pena acquistare un normale laptop e installarci Linux. Bisognerà vedere come andrà a finire tutto questo.